Test intolleranze alimentari e test allergie
Test intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari sono spesso causa di una serie di disturbi che traggono origine dalla incapacità dell’organismo di digerire completamente alcuni alimenti, che vengono degradati soltanto a livello di macromolecole, non utilizzabili né per la produzione di energia né per la crescita cellulare. Il loro accumulo nel tempo, lungo la parete intestinale, è causa di processi infiammatori. L’intestino perde la sua funzione di "filtro” e tali processi si estendono ad altri organi compromettendone la perfetta efficienza.
E una sorta di lenta e graduale intossicazione che si manifesta con una sintomatologia assai varia:problemi intestinali, gastriti, ritenzione idrica, senso diffuso di stanchezza, cefalea, manifestazioni cutanee, mialgia e dolenzia articolare ricorrente, disordini del peso corporeo sia in eccesso che in difetto.
Sono disponibili i seguenti test:
intolleranze alimentari 32 alimenti
intolleranze alimentari 64 alimenti
intolleranze alimentari 96 alimenti
intolleranze alimentari 120 alimentiintolleranze 20 additivi alimentari
intolleranze pannello vegetariano 96 alimenti
intolleranza nichel
intolleranza lattosio
intolleranza al glutine (celiachia)
Test allergie
L’allergia è una reazione immunitaria, caratterizzata dalla produzione di anticorpi verso agenti innocui per la maggior parte delle persone, detti allergeni.
Causa vari gradi di infiammazione delle mucose: naso chiuso, starnuti, prurito ai cavi orali e arrossamento degli occhi, lacrimazione, eruzioni cutanee, diarrea, dolore di stomaco, nausea, vomito, tosse, asma, fino ad arrivare, nei casi più gravi, allo shock anafilattico.
Si stima che in Italia circa il 25% della popolazione compresa tra i 18 ed i 44 anni soffra di rinite allergica e che in generale oltre il 20% della popolazione soffra di allergia.
Sono disponibili i seguenti test:
Allergie alimentari (23 alimenti)
Allergie inalanti (35 alergeni)

